Enter your keyword

Glossario del Branding: lettera A

Glossario del Branding: lettera A

Glossario del Branding: lettera A

Spesso quando parliamo di branding abbiamo a che fare con termini inglesi, acronimi, figure professionali sconosciute ai molti e chi più ne ha più ne metta. In parole povere quando si parla di identità e di design c’è un sacco di confusione.

Abbiamo quindi pensato possa essere una buona idea scrivere un piccolo glossario, suddiviso in più articoli, nei quali dare una veloce spiegazione ad ognuna delle parole che ci capita di sentire in ambito comunicativo.

Puoi trovare qui il glossario con tutte le lettere pubblicate fin ora!

Partiamo subito con la A:

  • Above the Line: si intende quando investiamo in pubblicità classica quindi per esempio la stampa, la televisione, la radio le affissioni e il cinema
  • Act Experiences: parola che riferita solitamente ai punti vendita e cerca di racchiudere tutte quelle attività considerate esperenziali, cioè che cercano di consolidare la relazione che c’è tra consumatore e brand attraverso gli spazi fisici e il movimento del consumatore all’interno di essi
  • Advertising: detto anche ADV, è la pubblicità cioè la comunicazione che si crea tra un brand e i suoi clienti. Tutte le aziende utilizzano l’advertising per riuscire ad informare il proprio mercato di riferimento dell’esistenza di determinati beni e servizi. L’ADV viene anche utilizzato per far crescere la propria notorietà, incoraggiare alla fedeltà dei consumatore e rassicurarli circa la bontà della loro scelta d’acquisto. Solitamente la pubblicità viene suddivisa in due macro categorie: Above the Line e Below the Line
  • Analysis and Audit: è la fase d’analisi da compiere prima di effettuare una strategia di comunicazione.
  • Archistar: è l’architetto star. Un po’ come la pop star si tratta di una persona conosciuta a livello mediatico, in questo caso un architetto. Progetta la propria immagine pubblica in maniera tale da raggiungere una maggiore notorietà e si pone come professionista privilegiato per l’assegnazione di incarichi prestigiosi.
  • Art Director: presente un po’ in tutti i settori ma di base è una figura professionale tipica dell’agenzia pubblicitaria. Si occupa di studiare la parte visuale, grafica e tipografica della comunicazione di un prodotto o servizio.
  • Asset: è un punto di forza di un’azienda. Può avere un valore fisico o meno. Esempio di asset sono le infrastrutture, i macchinari, la corporate image etc
  • ATLè l’acronimo di above the line, spiegato poco sopra
  • Attitudes: è l’atteggiamento verso un brand. Può essere una preferenza o un’avversione e in generale è correlato ai valori associati al brand stesso e ai vantaggi che esso porta
  • Audit di Brand: è un’analisi molto dettagliata delle performance di un brand. E’ fatta ad intervalli periodici e cerca di capire a che livello è l’azienda rispetto alle concorrenti e le varie opportunità di mercato che ne derivano.
  • Audit della Comunicazione: analisi della comunicazione interna ed esterna che cerca di prendere in considerazione tutti gli aspetti della comunicazione aziendale (aspetto, tono di voce, coerenza complessiva, coerenza visiva etc) e ne delinea i punti di forza e di debolezza per ricavarne delle strategie per la comunicazione futura.

Puoi trovare le altre lettere già pubblicate del glossario qui.

 

Ti interessano questi argomenti e ti è piaciuto questo articolo? Seguici sulla nostra pagina di Facebook e sul nostro canale YouTube!

 

 

 

Ti piace questo articolo? Condividilo!

No Comments

Rispondi