Enter your keyword

Come inserire le foto di prodotto nel marketing mix

Come inserire le foto di prodotto nel marketing mix

Come inserire le foto di prodotto nel marketing mix

Abbiamo già avuto modo di spiegare del perché secondo noi le foto di prodotto siano una di quelle cose su cui puntare se si vuole vendere bene online. Proviamo però a vedere come possiamo sfruttarle al meglio includendo le foto nel marketing mix, ecco qualche spunto:

 

1: Foto di prodotto per la SEO

Una volta deciso se fare le foto di prodotto per il proprio eCommerce da sé oppure affidandosi ad un professionista si deve cercare di ottimizzare l’investimento e sfruttare al meglio le foto fatte.

Se hai un eCommerce o pensi di aprirne uno per la tua azienda conoscerai benissimo l’importanza della SEO, il tuo scopo è quello di creare un sito che piaccia ai motori di ricerca, Google in primis, cosa devi fare quindi?
I motori di ricerca non vedono le immagini come le vediamo noi, loro scansionano le pagine web alla ricerca di informazioni, delle immagini guardando solamente il nome del file e l’attributo ALT.

L’attributo ALT è un semplice attributo HTML che aiuta a far capire che cosa rappresenti un’immagine ai vari motori di ricerca. Se vuoi sfruttare al meglio le foto fatte ricordati di inserire l’attributo alt in ogni immagine che metti nel tuo sito web.

Se hai per esempio una foto di un paio di scarpe rosse devi scrivere “scarpe rosse da uomo” come attributo alt, in questa maniera chi cerca un prodotto simile nelle immagini su Google potrebbe arrivare al tuo sito.
Informati bene su quali siano le linee guida di Google, perché anche solo un piccolo errore potrebbe impedirti di finire nella scheda Shopping di Google: per esempio tutti i prodotti devono essere su fondo bianco e senza watermark.

 

2: Ricicla le tue foto di prodotto per i social network

Ormai che hai fatto, o fatto fare, le foto per il tuo negozio online può essere una buona idea non utilizzare gli scatti fatti solamente per l’eCommerce ma riciclarle anche sui vari social network.

Al giorno d’oggi esistono numerosi social network basati sulle sole immagini, come per esempio Instagram o Pinterest. Iscrivi la tua azienda a questi social e sfruttali per legare con i tuoi possibili clienti. Spesso (soprattutto si Pinterest) si arriva ad un oggetto che ci piace cliccando sulle varie foto e senza un’idea premeditata, è quindi indispensabile che le foto siano di alta qualità e che attirino l’attenzione!

Spesso ci capita di fornire addirittura delle gif animate ai nostri clienti per i quali abbiamo creato delle foto a 360° interattive, così che possano essere utilizzate ovunque.
Le nostre tecnologie su Facebook sono addirittura interattive nativamente, insomma, un metodo facile per stupire e sbaragliare la concorrenza.

 

3: Crea dei video

Crea delle slideshow, dei mini video, con le tue foto, una in seguito all’altra, così da poterle utilizzare anche nelle Stories di Instagram oppure YouTube, se ci richiedi delle foto a 360° di prodotto possiamo già fornirti noi i video, così non perderai tempo sui vari programmi di editing.

 

4: Crea delle slide

Sfrutta al massimo le foto di alta qualità in tuo possesso, crea anche delle slide, su servizi online gratuiti tipo Slideshare, in questa maniera potrai spiegare le varie caratteristiche dei tuoi prodotti su un canale differente dal solito e questo ti sarà utile anche dal punto di vista SEO perché avrai dei backlink sul tuo sito, che fanno sempre comodo.

 

Come abbiamo visto le possibilità sono veramente infinite, soprattutto se hai realizzato delle foto a 360° di prodotto l’unico limite è la fantasia. Queste sono solo le nostre idee, ti viene in mente qualche altro metodo per sfruttare delle foto già create per il tuo eCommerce? Consigliacelo nei commenti!

 

 

Ti piace questo articolo? Condividilo!

No Comments

Rispondi