Cos’è un Monogramma?
Quando si parla di branding e di itendità è facile che esca anche l’argomento monogrammi, ma vediamo in breve a cosa ci riferiamo quando parliamo di un monogramma!
La parola monogramma deriva dal greco e può essere tradotta in “formato di una sola lettera”, questo ci fa capire che non è un’invenzione recente, tutt’altro!
I monogrammi venivano utilizzati per marchiare i prodotti degli artigiani, come sorta di marchio di qualità, infatti si sono trovati dei monogrammi risalenti a migliaia di anni fa.
Ma cos’è esattamente un monogramma?
Un monogramma è la combinazione di due o più lettere, creata per essere utilizzata come marchio e quindi comunicare l’appartenenza a qualcuno o qualcosa.
I monogrammi possono essere utilizzati al posto dei loghi, oppure possiamo trovarli sulle camicie e sulle lenzuola di casa, al giorno d’oggi i monogrammi mantengono quella loro aria elegante e retrò ed è quindi comune trovarne in ambienti ricchi o comunque che puntano molto alla tradizione.
Un’alto settore nel quale è comune trovare questa tipologia di marchi è la moda. Sono tantissimi i marchi d’alta moda che utilizzano dei monogrammi per identificare i propri prodotti.
No Comments