Cosa significa “logo vettoriale”? Ecco spiegato!
Quando si ha a che fare con dei grafici si sente spesso parlare di vettoriale, grafica vettoriale, logo vettoriale, immagine vettoriale: ma di cosa stiamo parlando esattamente?
Un logo vettoriale, o qualsiasi tipo di rappresentazione vettoriale è un’immagine creata al computer e che ha le seguenti caratteristiche:
- Non è formata da pixel
- E’ creata da un algoritmo matematico
- Non ha dimensioni “fisse” perché si può ingrandire e rimpicciolire all’infinito
- Non perde di qualità se viene ingrandita o rimpicciolita
- E’ in generale molto più leggera di un’immagine formata da pixel
- Può essere modificato senza perdita di qualità
- Può essere salvato senza perdita di qualità
Una volta aver visto le caratteristiche tecniche di un logo vettoriale cerchiamo di capire meglio perché è un formato così utilizzato:
Se si utilizzano loghi in formato jpg o png quando eseguiamo delle azioni di ingrandimento o rimpicciolimento arriveremo a vedere i pixel di cui è composta l’immagine, se invece utilizziamo un file vettoriale allora non abbiamo nessun limite fisico perché l’immagine non è formata da una griglia di colori cioè i pixel, ma è formata da un algoritmo matematico che si adatta rispetto alle nostre esigenze.
Potrebbero interessarti altri articoli che abbiamo scritto riguardanti questi argomenti, se invece devi rifare il tuo logo in vettoriale e non sai da che parte iniziare non preoccuparti, contattaci pure e saremo felici di aiutarti! 🙂
No Comments