Enter your keyword

Perché il logo della Apple è una mela? Ecco spiegato!

Perché il logo della Apple è una mela? Ecco spiegato!

Perché il logo della Apple è una mela? Ecco spiegato!

Sono tantissime le leggende che girano intorno alle grandi multinazionali, se poi parliamo della Apple allora se ne dicono proprio di tutti i colori! Cerchiamo quindi di capire perché il logo della Apple è una mela?

Nel 1976 venne progettato il primo logo della Apple il quale rappresentava Isaac Newton sotto un albero di mele, che fa ovviamente riferimento alla storia nella quale Newton abbia scoperto la gravità perché gli è caduta in testa una mela.
Nel 1977 l’amministratore della Apple, Steve Jobs diede il compito a Rob Janoff (designer che ha progettato tra le varie cose i loghi di IBM, FedEx, Volkswagen e CNBC) di progettare un nuovo marchio. Janoff propose una mela morsicata monocromatica.

Steve Jobs chiese che il logo fosse colorato perché la Apple stava presentando un computer a colori e così il designer aggiunse le barre colorate.

Come già detto esistono mille leggende sul perché si sia scelta una mela morsicata, ma la verità è semplice: Jobs amava le mele, tutto qui. 

Si dice che la mela fosse un tributo ad Alan Turing, padre dei computer moderni, che si suicidò con una mela avvelenata. Si dice anche che la bandiera arcobaleno fosse stata inserita per simboleggiare la comunità LGBT, ma sono solo storie, entrambe queste versioni sono state negate sia da Jobs che dal designer stesso.

L’unico buon motivo per il quale la mela risulta morsicata è perché morso in inglese si dice bite, e si pronuncia in maniera molto simile ai bit e ai byte, elementi base dell’informatica.

Questa storia è più semplice e meno poetica di tutte le versioni che si raccontano solitamente, ma è l’unica versione confermata da Jobs.
Ti interessano questi argomenti riguardanti i loghi e il branding? Allora da anche un’occhiata agli altri articoli! 🙂

Ti piace questo articolo? Condividilo!

No Comments

Rispondi