Enter your keyword

Perché i Social Network sono gratuiti?

Perché i Social Network sono gratuiti?

Ti sei mai chiesto perché i social network sono gratuiti? Ti sei mai chiesti in che modo questi siti guadagnino?
Nel video appena qui sopra proviamo a fare un po’ di chiarezza su questo dubbio che magari ti sei posto (o comunque che è giusto che tu ti ponga!).

Perché i Social Network sono gratuiti?

Praticamente chiunque utilizza almeno un social network, li utilizziamo in maniera gratuita e questo accade perché inseriamo, volontariamente i nostri dati all’interno dei vari portali e siti.

Cosa potrà mai importare a Mark Zuckerberg di quello che inserisco nella mia bacheca?

Ti starai chiedendo, eppure a lui importa molto, questo perché quello che tu pubblichi, quello che tu fai, è tutto tracciato, immagazzinato e ritirato fuori nel momento del bisogno. Ti starai chiedendo quale potrebbe esser il momento in questione, beh, è quando qualcuno è disposto a pagare per poter utilizzare i tuoi dati. Chiunque voglia fare pubblicità sui social sta “affittando” i tuoi dati per poter far vedere solo a te il proprio spot.

Ma perché la pubblicità online ha così tanto successo? Perché se facessimo uno spot pubblicitario televisivo andremmo a comunicare il nostro prodotto ad un sacco di persone, a caso, che in quel momento stanno guardando quel dato programma, di queste persone solamente una piccolissima percentuale sarà realmente interessata a quello che vendiamo quindi in realtà stiamo spendendo tantissimi soldi in maniera non efficiente.
Le pubblicità su internet ci permettono invece di settorializzare il tutto, o targettizzare la nostra pubblicità e farla arrivare esattamente a chi ha bisogno.

Nel video appena sopra facciamo anche qualche esempio, per esempio si parla sia di Instagram che di Whatsapp, lo sapevi che se scrivi che vuoi della pizza sul tuo programma di messaggistica preferito è molto probabile che se navighi appena dopo su Facebook ti ritrovi delle pubblicità della pizza? Questo perché anche le nostre conversazioni private sono tracciate e utilizzate a scopi commerciali.

Facebook è uno strumento incredibile, a volte addirittura indispensabile, cerchiamo però di capire bene come funziona questo mezzo (e tutti gli altri social ovviamente) e utilizzare così questi strumenti nella maniera più appropriata.

 

Ti interessano questi argomenti e ti è piaciuto questo video/articolo? Allora iscriviti alla nostra pagina Facebook e il nostro canale YouTube!

 

Ti piace questo articolo? Condividilo!

No Comments

Rispondi